Come consigliere di minoranza del consorzio stradale, anche se non ho competenze sull'università agraria,vorrei dire la mia su quanto scritto da Caratelli sia sul suo blog personale che su quello di Codici.
Io non so se sia vero che l'università agraria abbia fatto quel collegamento elettrico per "scroccare" la corrente come dice Caratelli,ma mi sembra strano che nessuno abbia sentito il dovere di rispondere a quest'accusa che se vera,è gravissima.
E' vero che ormai siamo abituati a non avere risposte sulle denuncie presentate,ricorsi,domande,ma credo che ci sia un limite a tutto.
Ma per restare in tema e qui parlo di una competenza che mi riguarda come consigliere del consorzio stradale,è denunciare che l'università agraria è morosa nei pagamenti verso il consorzio per terreni di sua competenza.
Allora non è male ricordare che per votare al rinnovo del cda del consorzio,il presidente dell'università agraria vota sia come utente che come università agraria. (quindi 2 voti)
E allora mi chiedo,se per votare come università agraria si riconosce di essere utente,perchè come utente non si paga regolarmente come gli altri utenti?
Perchè la maggioranza uscente non ha mai esercitato il diritto di rivalersi sull'università agraria per ricevere le somme spettanti?
Spero che il nuovo cda,a differenza di quello precedente ma della stessa appartenenza politica,dimostri con i fatti la sua diversità.
Ma questo non vale solo per l'università agraria ma anche per l'amministrazione comunale che non paga da tempo il canone statutario,ma anche loro esercitando il doppio voto nelle elezioni.
Che strano modo di governare,per una cosa chiedono legalità,per un'altra si sentono diversi.
E di questo,e di altro ancora,mi faccio carico di ridenuciarlo come in passato nella riunione del prossimo cda che terremo venerdì prossimo.
Fa bene a ricordarci Accordino che i nuovi eletti fanno parte tutti del PD,ce ne siamo accorti.Usano sempre lo stesso modo di seguire,se sei amico loro non paghi,se non sei amico loro paghi e di corsa.
E poi dicono che loro sono diversi nell'amministrare.Sono d'accordo Accordino,siete proprio diversi.
leva i due voti del comune
RispondiEliminaleva i due voti dell'università agraria
167-4 uguale 163
hai perso los stesso bisteccone!!!!!!
Tabolacci Cerquetani ha chiuso il blog,è la solita pantomina.Tu quando chiuderai?
RispondiEliminaTutti al frantoio....facciamo festa con il cantante GIANLUCA SABBI (in arte CICCIO) e casomai con l'incasso l'università agraria e il comune pagheranno il canone del consorzio stradale.
RispondiEliminaAll'anonimo delle 13,28 e 13,30 che sono sempre la stessa persona, ma almeno aspetta a scrivere e fai passare qualche minuto tra un blog e un altro.
RispondiEliminaVedo che sei bravo in matematica e sinceramente non lo credevo,ma il mio discorso era politico e non numerico.Ma hai dimostrato di non potere parlare di politica,come sempre ho sostenuto peraltro.
Il mio blog non lo chiuderò ma se dovesse succedere,ne aprirei uno nuovo con un nome più importante come Nuovo Paese,Nuova Popolazione, Nuova Realtà ecc.Non posso utilizzare Nuova Gallicano perchè,anche se bello,è gia stato aperto,chiuso,aperto,chiuso e non posso riutilizzare quel nome a differenza di altri che l'avevano aperto,chiuso,aperto,chiuso.
Ti rinnovo l'invito comunque se ci riesci a mandare messaggi più costruttivi.