

Berlusconi soddisfatto Il Pd non ammette la sconfitta neanche davanti ai risultati schiaccianti. Ancora ieri sera, a urne chiuse, il leader democratico, Dario Franceschini, aveva esultato per i risultati dal centrosinistra e deriso il Pdl per la sconfitta: "E' l’inizio di un declino del centrodestra". Così non è stato. I numeri parlano chiaro. "La campagna elettorale - osserva il presidente del Consiglio - si è conclusa nel seguente modo: prima delle elezioni amministrative, e relativamente alla popolazione interessata dal voto, il centrodestra rappresentava 5.358.810 cittadini e governava in 9 province". E ancora: "Il centrosinistra rappresentava 27.541.359 cittadini e governava in 50 province. Altre 3 province (Monza-Brianza, Bat e Fermo) erano di nuova istituzione e interessavano 1.280.809 cittadini". Oggi, il quadro si è ribaltato: il centrodestra rappresenta 21.250592 cittadini e governa in 34 province. Il centrosinistra rappresenta 12.930.386 cittadini e governa in 28 province. "Il centrodestra - conclude Berlusconi - ha conquistato 25 province in più ed ha quadruplicato la popolazione rappresentata. Il centrosinistra ha perso 22 province ed ha più che dimezzato la popolazione rappresentata".
Nessun commento:
Posta un commento