
"Sua Maestà il Re e Imperatore ha accettato le dimissioni dalla carica di Capo del Governo, Primo ministro e Segretario di Stato, presentate da S.E. il Cavaliere Benito Mussolini, e ha nominato Capo del Governo, Primo ministro e Segretario di Stato, S.E. il Cavaliere Maresciallo d'Italia Pietro Badoglio. »
Dopo lunghe ed estenuanti battaglie per vedere finalmente uniti in un unico gruppo politico le varie correnti del popolo di destra; dopo infruttuosi, polemici e sterili scambi di opinione tra rappresentanti politici locali, dove a prevaricare è stata solamente l'assurda ricerca alla"visibilità" personale che non il bene dei partiti che si intende rappresentare (..tarallucci e vino..).
Dopo che gli sforzi di chi ha sostenuto l'importanza di unire e non dividere il popolo di destra sono stati vanificati a seguito di scambi di "vedute politiche" montate ad arte da chi al concetto di bene comune ha volutamente sostituito il concetto di "interesse" personale.
Dopo che ogni cosa è stata fatta per veder raggiunto l'obbiettivo di creare una forte opposizione all'attuale amministrazione di centro sinistra (nemici politici è il caso di ricordare a chi fa finta di dimenticarsene, ultimamente!!) ci si è resi conto che ogni sforzo è stato vano e fine a se stesso;
Quello che "qualcuno" ha volutamente dimenticato ( e che si ostina volutamente a non ricordare)è che il popolo di destra è formato da tutti coloro che non si riconoscono nell'operato della sinistra e quindi, più specificatamente: La Destra di Caratelli, L'Imago di Sorgi e Giordano, dei consiglieri Saraceni, Chiarelli e Rossi e di tutti coloro che anche non rappresentati da alcun partito hanno sostenuto e sostengono le varie battaglie di destra, anche attraverso l'ausilio importante dell'amico Franco Cerquetani a cui qualche consigliere si è più volte rivolto per consigli e suggerimenti politici. PER UN GRUPPO FORTE OCCORRE L'IMPEGNO E LA COSTANZA DI TUTTI. OCCORRE LA COLLABORAZIONE ED UN DIALOGO PIU' AMPIO CON TUTTE LE DIVERSE CORRENTI DI DESTRA. BASTA CON I PERSONALISMI!!!L'INCIUCI E GLI ACCORDI PARALLELI (ETC.ETC.) APPARTENGONO ORAMAI AL PASSATO!! CHE SIA DI BUON AUGURIO PER UN LAVORO UNITARIO A TUTTI COLORO CHE INTENDONO PARTECIPARE ALLA VITA POLITICA GALLICANESE SERIA E COSTRUTTIVA.
Federico,ogni tanto ci si può anche dividere e litigare ma la buona volontà a stare uniti contro un nemico (politico certamente) la si vede davanti alle battaglie importanti: mi dispiace ma il fatto che qualcuno si sia defilato ed altri,come al solito,non si siano neanche fatti vedere e sentire in quest'occasione di chiara,evidente e forse irripetibile difficoltà dell'attuale maggioranza,è purtroppo significativo.
RispondiEliminaQuando si deve partire alla carica non ci possono essere diserzioneinè defezioni perchè si rischia di mandare al macello chi sta avanti e si vanifica la possibile vittoria della battaglia (e magari anche della guerra).
Si dice: gli amici si vedono nel momento del bisogno ed in guerra vale lo stesso per gli alleati.
Ciao.
Ciao federico, comunque la storia insegna che Pietro Badoglio tradì e anche gesù disse UNO DI VOI MI TRADIRA’ E UN ALTRO MI RINNEGHERA’.
RispondiEliminaPrendo spunto dalle frasi soprascritte, creare dei gruppi coesi con stessi ideali non è facile oggi (ma non impossibile), bisogna avere la forza di mettere in campo tutte le forze appartenenti alla stessa corrente (la DESTRA in questo caso) e vedere se ancora si può far politica per il cittadino e non per intaressi privati.
Un gruppo di lavoro deve essere coeso fino al raggiungimento dell'obbiettivo, gli screzzi interni si risolvono dopo, se questo non si riesce a fare qualcosa non quadra (forse la CASTA controlla già da tempo dei rami della corrente di Destra per un controllo totalitario??? o gli interessi privati di ognuno di loro sono così alti che per loro non conviene cambiare e per mantenere tutto ciò stà dalla parte (Destra)della barricata per controllare il proprio interesse????').
Dario De Vito
Caratelli se non ricordo male alle ultime comunali a Palestrina ha fatto esattamente il contrario di quello che sostiene nel suo commento. Parla di diserzione e defezioni nei riguardi degli altri mentre lei può tranquillamente scappare davanti all'insuccesso. Per conferma chiedere a Mirko Bau.
RispondiEliminaIo credo che Gallicano abbia bisogno di pochi spot e molto di persone, anche se poche, che vogliono lavorare seriamente per questo paese.
RispondiEliminaVi è l'esigenza di trovare persone che operino, anche al di fuori dei propri concetti di ideoligizzazione politica, che possano contribuire allo sviluppo prima culturale e poi politico di questa nostra comunità.
E per sviluppo culturale intendo al di fuori della politica fin'ora fatta nei tinelli o attraverso gli inciuci o con accordi sottobanco.
Si ha bisogno di persone che siano disponibili a mettere a disposizione degli altri, e non propri, il proprio sapere, la propria esperienza al fine di facilitare la vita altrui e non a renderla più difficile, solo per raggiungere lo scopo di "costringere" l'altro a richiedere l'aiuto offerto, e quindi a farlo sentire "moralmente" in debito.
Persone che pur ricoprendo incarichi istituzionali mettano a disposizione degli altri, non il proprio "pennacchio" o "titolo" ma il ruolo di consigliere anche se di minoranza al servizio della collettività e non di altro.
Federico il tuo appello è giusto e io per quel poco che posso dare sono a disposizione, ma spero che anche altri prendano cognizione di quanto ci circonda e riescano una volta per tutte ad essere chiari prima con se stessi e poi con gli altri.
Buona serata.
Caro Anonimo del 3 novembre 2009 ore 16.38,
RispondiEliminaci tengo a farle sapere che per quanto mi riguarda le elezioni a Palestrina (come risultato personale) sono state una grande vittoria: 4 voti in un comune nel quale nemmeno ho la residenza mi sembrano una grande conquista (ringrazio i 4 elettori per la fiducia accordatami). Per quanto riguarda DEFEZIONI e DISERZIONI: penso che ognuno reagisca a suo modo ad una sconfitta, il "camerata" Gianluca Caratelli ne è stato un valido esempio. Dopo le sconfitte alle Europee e soprattutto alle Comunali (Palestrina su tutti, dove il segretario della Destra di Palestrina ha preso addirittura ZERO Voti) ha preferito sparire per portare avanti altri progetti (CODICI e quant'altro) per poi tornare alla carica con La Destra prima delle elezioni Regionali del Lazio. All'epoca del risultato penoso di Europee e comunali, il buon Gianluca risultava: Responsabile per il Colleggio 39 e Responsabile della Destra per il comune di Gallicano nel Lazio)un doppio incarico che ha portato scarsi risultati e la politica come tutti ben sappiamo è fatta di RISULTATI E NUMERI. Eppure eccoci ancora qui. Nulla è cambiato. Per rispondere a DEFEZIONI E DISERZIONI: Il Bue dice cornuto all'Asino.
Come dice Gianluca:"gli amici si vedono nel momento del bisogno ed in guerra vale lo stesso per gli alleati". MHMHMH?!?
Ci tenevo a scrivere questo mio sfogo, e ringrazio Federico per l'ospitalità.
Per i sinistri all'ascolto: questo sfogo non significa che non parteciperò più ad iniziative rivolte contro di voi o alternative a voi...anzi. NOBIS
Baù Mirko
Mirko,
RispondiElimina"collegio" si scrive con una "g" sola.
Ti ringrazio per la tua fine ed approfondita analisi che sicuramente servirà a tutti noi,me per primo,a migliorarci.
Ad majora.
Mirko,
RispondiEliminanel commento di prima mi sono permesso di buttarla sull'ironia.
Parlando seriamente invece ti posso dire che ognuno di noi quando fa qualcosa e si adopera per qualche causa o idelae,può sbagliare e bucare degli obiettivi. Le elezioni di Giugno per La Destra sono andate a dir poco male,ma non solo a Palestrina ma in tutta Italia:i motivi sono tanti e non di certo imputabili ad un singolo,chiunque esso sia. Vedi l'importante è sapere riconoscere i propri sbagli,rimdiare se possibile,farne lezione ma soprattutto trarne le conseguenze prendersi le proprie,piccole o grandi,responsabilità.Il sottoscritto,una settimana dopo la debacle elettorale ha presentato le proprie dimissioni anche potevo,e posso dire,che l'insuccesso locale non era certo solo mio (c'è stato chi credeva di avere decine e decine di voti grazie a parenti ed amici e poi se ne è ritrovati 4,oppure il responsabile locale di Palestrina che non ne ha preso neanche uno e che da un mese prima delle elezioni si è reso pressocché irreperibile non facendo nulla quindi per la campagna elettorale,e così via).Però al contrario di quello che tu o qualche anonimo,io non ho abbandonato "la ciurma e la nave" prima o mentre affondava bensì dopo,come fa ogni buon capitano,e dopo che sulla nave non c'era rimasto più nessuno.Nel calcio è lo stesso:l'allenatore a fine partita,se ritiene di avere delle colpe,rassegna le dimissioni.Io ho fatto questo ed ho chiesto a chiunque ne avesse voglia ed intenzione di prendere questo partito a Gallicano e (ri)portarlo dove merita: bhe,sembrerà strano ma a nessuno è interessato,nenache a coloro hanno sempre detto che il "problema" era il sottoscritto. Poi dopo qualche mese (estivo) il Segretario Provinciale ha ritenuto di richiamarmi sicuramente perchè mi stima ed anche perchè quelle cose di cui io,a mia volta,mi ero lamentato nell'organizzazione del partito erano state superate e risolte.
Ora dopo tutte queste parole mi piacerebbe che per dignità od onestà intellettuale,anche il responsabile locale di Gioventù Italiana si comportasse allo stesso modo ed ammettesse che in quasi un anno ha fatto poco e niente di ciò gli era stato richiesto od affidato come compito,e magari invece di tenersi una carica senza meritarsela,chiamasse il suo responsabile e rimettesse l'incarico.Io l'ho già chiesto ma credo che se questa persona abbia ancora un po' di serietà e correttezza,come ne sono convinto,sia il caso che facesse lui un passo indietro almeno si troverebbe,non in uno stato di superiorità,ma alla pari per fare la morale a chi queste considerazioni e queste assunzioni di responsabilità le ha già fatte.
Saluti.
Chiedo umilmente scusa per l'errore grammaticale....o di battitura. Grazie della prima critica costruttiva.
RispondiEliminaBaù Mirko.
Signor Baù se ho fatto il suo nome era solo per testimoniare il modo vergognoso in cui era stato trattato in quella occasione. Non volevo certo sminuire il suo risultato elettorale. Che dire del Signor Caratelli, invece di chiederle scusa per le malefatte si permette di impartirle lezioni di grammatica. Ecco potrebbe fare questo, dare ripetizioni di grammatica e lasciar la politica ai politicanti.
RispondiEliminaSignor Caratelli lei la ciurma l'ha abbandonata una manciata di giorni prima della disfatta. Ho sentito con le mie orecchie dire dal Signor Baù che lei si sarebbe messo in lista con lui alle comunali di Palestrina, invece all'ultimo si è autoescluso lasciando il Signor Baù da solo. Tutto questo senza neanche informarlo. Se questa cosa è falsa la smentisca su questo blog e eventuamente la faccia smentire anche al signor Baù.
RispondiEliminaGentile timido anonimo,il fatto che il sottoscritto non si sia messo in lista alle elezioni comunali,come inizialmente previsto,non significa assolutamente che abbia "abbandonato la nave" (le elezioni ci sono state l'8 Giugno,le mie dimissioni sono del 15) bensì in virtù dell'accordo stipulato nell'ultima settimana con l'MPA.Lei parla di cose che non sa e che credo quindi,non essendo iscritto al partito,non dovrebbero vederla come interlocutore attivo bensì come semplice ascoltatore,se ne è interessato.
RispondiEliminaVisto che continua a dire falsità la prego di firmarsi con nome e cognome altrimenti non mi sento in dovere di darle smentite o spiegazioni.
Me ne guardo di iscrivermi al suo partito fortunatamente da bambino ho avuto una educazione diversa dalla sua e gente come Storace non rientrava nei miei modelli di esempio da seguire. Comunque se non le dispiace resto del mio parere e casomai potrei cambiare opinione se questa sua versione fosse sostenuta anche dal signor Baù.
RispondiEliminaM.P.
Le bastano le iniziali o vuole il nome e cognome per intero?
come mai il blog del pdl ha tolto la possibilità dei commenti? non sarà mica un altra strana coincidenza?!?!?!?
RispondiEliminaResti del parere e delle idee che vuole caro M.P. .Ma si vergogna così tanto di firmarsi con nome e cognome?Evidentemenete l'educazione ed i modelli con cui l'hanno cresciuta non prevedevano il parlare a viso aperto e senza nascondersi,in questo effettivamente siamo molto diversi.
RispondiEliminaCaro Gianluca, penso tu abbia pienamente ragione sul fatto che Gioventù Italiana non abbia raggiunto risultati sul nostro territorio, come d'altronde il partito che la rappresenta (ma questa è solo sterile polemica). Devo darti ragione e invierò comunicazione a chi di dovere per essere rimosso dall'incarico. Per gioia e disperazione di parecchi.
RispondiEliminaAl caro Anonimo chiedo di presentarsi M.P. non basta, firmati senza paura.
Per quanto riguarda le candidature alle comunali di Palestrina ci tengo a precisare che i nomi dei candidati dovevano essere:
RispondiEliminaCARATELLI GIANLUCA
CIAMEI ANDREA
BAU' MIRKO
Alla fine i candidati si sono ridotti a:
BAU' MIRKO e tale LORENZONI GIOVANNI,se non erro presente anche nella lista che la Destra aveva presentato a Gallicano per le comunali.
Mirko,
RispondiEliminaapprofitto ancora dello spazio di Federico poi chiudo perchè credo che queste analisi interne al partito debbano essere fatte nelle sedi opportune e tra i diretti interessati,avevo le stesse remore a risponderti al primo commento ma mi sembrava inevitabile. Credo che questi nostri discorsi interessano poco alla gente.
Io non ho detto che devi essere rimosso, anche se ti dico sinceramente che ho avanzato queste perplessità al responsabile provinciale del movimento,bensì ho detto che sarebbe il caso che tu ti dimettessi proprio in virtù che in questo anno (o quasi) non hai fatto nulla di quanto viene chiesto dal ruolo che ricopri fuorché aprire un gruppo su facebook.
Sono sicuro che capirai la differenza tra essere rimosso e dare le dimissioni.
Tutto qui. Per quanto riguarda il bilancio sullì'andamento del partito a Gallicano negli ultimi due anni ho già fatto le mie analisi nel commento di cui sopra. Ciao.
Anonimo delle 21.47, basta con polemiche elettorali. Comunque ritengo importante informare tutti delle mie dimissioni da Resp. di G.I. a Gallicano. Ritengo fosse un atto dovuto, visto il mio scarso impegno, come sottolineato da qualcuno. Nell'augurio di una destra più forte. Cordiali saluti.
RispondiEliminaBaù Mirko