AVANTI COSI' E SENZA PAURA!!!
Ho talmente apprezzato il lavoro svolto dal nostro Presidente Gabriele Milani che mi sono permesso, in quanto Vice Presidente della stessa GREEN BULLETS (vera associazione in cui tutti di qualsiasi partito possono aderire) di "rubare" dal sito associazionale il lavoro da lui fatto.Un fraterno saluto a Gabriele, anche se sono convinto che tra qualche giorno qualcun'altro a differenza mia, cercherà non di "rubare" il manifesto, ma tutta l'iniziativa.
A Federi',arrivi tardi sono due mesi che Codici ha annunciato che a fine mese presenterà un dossier ambientale.
RispondiEliminaLo sa pure Milani,visto che pure lui fa parte di Codici.
Svegliate!!!
SE ULTIMAMENTE VI E' CAPITATO DI LEGGERE IL BLOG DI NUOVA GALLICANO NON VI PREOCCUPATE DELLE COSE SCRITTE DAL CURATORE E DAI VARI ANONIMI TANTO E' LA STESSA PERSONA CHE SI CHIAMA GIANLUCA C.
RispondiElimina"Nuova Gallicano ha detto...
RispondiEliminaAnonimo delle 18.39 la dovresti smettere di frequentare certi "visionari" perchè ora pure te cominci a vedere complotti e personaggi oscuri dietro tutto....
Con i suoi due scudieri è partito e con gli stessi due scudieri è tonato a stare.
Che fine triste."
QUESTO QUI SOPRA E' TRATTO DAL BLOG DI NUOVA GALLICANO.
"Beh credo che Cerquetani,anche per dolorose vicende personali,si sia incaponito a vedere nel buio del suo convincimento un nemico nell'ombra che però poi alla luce del sole (e dei fatti) si è rivelato inesistente:"
MENTRE QUESTO E' TRATTO DA QUESTO BLOG DI CARATELLI GIANLUCA.
SECONDO VOI CHI SCRIVE? CIAO
LETTERA APERTA A CARATELLI
RispondiEliminaCaratelli mi permetta proporle una sorta di simulazione dei fatti. Anche se da anonimo,ma se non desidera risondere,la prego di non pubblicare questo mio messaggio,per evitare che si possa pensare a una mia provocazione nei suoi cofronti.
Procedo con l'ipotesi:
Immaginiamo che una Procura abbia "raccolto tra i propri atti" rispetto alla denuncia presentata,anche le misurazioni effettuate dai tecnici Arpa;che la stessa Procura sempre agli atti abbia raccolto anche la dichiarazione degli stessi che asseriscono "di avere informato le autorità comunali che gli accertamenti attuati per il solo periodo di 30 giorni non potevano essere considerati attendibili in quanto le misurazioni e verifiche richiedono un tempo che varia dai 6ai 12 mesi";Che il loro è stato un'intervento da considerare soltanto come "un intervento di prima necessitò ambientale finalizzato solo ed esclusivamete a verificare se erano necessari interventi urgentissimi in materia di prevenzione sanitaria ed ambientale".
Poi sempre nell'ipotesi di cui prima,immaginiamo che gli stessi operatori intervenuti abbiano sempre messo agli atti che "gli amministratori comunali nelle persone di ....... venuti a conoscenza di tali annotazioni,si sono impegnate a richiedere sempre all'Arpa,con successivo atto, analisi completa e dettagliata di accertamenti da effettuarsi presso locali pubblici o aperti al pubblico di pertinenza comunale";che alla domanda come mai un "cestino" di rilevazione usato in una scuola,con stesso numero seriale,sia stato utilizzato in un'altra verifica e in altro periodo,rispondevano"non siamo in grado di rispondere se non che ci sia stato un nostro errore di trascrizione dei numeri seriali";che alla domanda come mai non è stato rilasciato il certificato di omologazione dei dati gli stessi abbiano risposto:"che per le motivazioni prima esposte non poteva essere rilasciato alcun certificato di congruità dei dati,i quanto non ritenuti attendibili".
Caratelli le ho prospettato questa "simulazione" per carità mica per dirle che questa è la verità,ma solo per chiederle:
ma se per caso dovesse rivelarsi questa in un prossimo futuro la verità,lei come potrebbe giustificare quanto da lei scritto contro Cerquetani?
Sa,secondo me ci mancherebbe altro,lei si è fatto prendere talmente dal livore nei confronti di Cerquetani che non ha pensato neanche per un attimo che lo stesso,non essendo uno sprovveduto,mai e poi mai avrebbe pubblicato dei dati che andavano contro lui stesso.E sempre per continuare con la simulazione,è per quest motivi che secondo me le persone del Comune che lei cita non abbiano mai avuto l'esigenza di tirarli fuori.
Sa che le dico,che se per caso la mia simulazione dovesse poi rivelarsi in realtà tra breve tempo,co quanto prima ipotizzato lei dovrebbe neanche farsi vedere in giro per la vergogna.
Al contrario se ha ragione e la mia simulazione dovesse restare tale;ma conoscendo Cerquetani e come opera,sono portato ad optare per la prima.
Arrivederla e grazie anticipato per la risposta se vorrà darmela.
Grazie anche a lei Tabolacci.Caratelli pur di non rispondere alla mia "simulazione" ha preferito cancellare tutti i messaggi dal suo blog comprese anche le offese scritte a Ciamei e MIlani.
RispondiEliminaCODICE PENALE
RispondiEliminaArt. 656
Pubblicazione o diffusione di notizie false, esagerate o tendenziose, atte a turbare l’ordine pubblico.
1. Chiunque pubblica o diffonde notizie false, esagerate o tendenziose, per le quali possa essere turbato l’ordine pubblico, è punito se il fatto non costituisce un più grave reato, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a euro 306.
Art. 658
Procurato allarme presso l’autorità.
1. Chiunque, annunziando disastri, infortuni o pericoli inesistenti, suscita allarme presso l’autorità o presso enti o persone che esercitano un pubblico servizio, è punito con l’arresto fino a sei mesi o con l’ammenda da euro 10 a euro 516.
Art. 660
Molestia o disturbo alle persone.
1. Chiunque, in un luogo pubblico o aperto al pubblico, ovvero col mezzo del telefono, per petulanza o per altro biasimevole motivo, reca a taluno molestia o disturbo è punito con l’arresto fino a sei mesi o con l’ammenda fino a euro 516.
Art. 661
Abuso della credulità popolare.
1. Chiunque, pubblicamente, cerca con qualsiasi impostura, anche gratuitamente, di abusare della credulità popolare è punito, se dal fatto può derivare un turbamento dell’ordine pubblico, con l’arresto fino a tre mesi o con l’ammenda fino a euro 1.032.
che bello...ci vediamo tutti alla procura di tivoli,a chi tocca non se grugna.poi per il trasporto ci penso io...
RispondiElimina