martedì 19 maggio 2009

A ME LA CAMPAGNA ELETTORALE NON INTERESSA! VOGLIO SAPERE SE LE SCUOLE FREQUENTATE DAI NOSTRI FIGLI SONO SICURE E BASTA!!!!


Caro Federico,
permettimi di utilizzare il tuo blog per segnalare e denunciare un fatto che ritengo gravissimo e che è avvenuto nella giornata di oggi.
Al suo ritorno da scuola mia figlia che frequenta la scuola materna, mi ha consegnato una lettera a firma del Dirigente scolastico Tiziana Sciommer, indirizzata a tutti i genitori degli alunni.
Ebbene, nella lettera scritta su carta intestata del Ministero dell’Istruzione ……. Istituto Comprensivo Via Tre Novembre 11, con sopra riportato anche un logo di un’associazione sindacale, tra le varie rivendicazioni legittime o meno, mi hanno colpito due punti in modo particolare e che voglio denunciare con forza.
“Circa il 52% degli edifici scolastici del Lazio non ha le certificazioni relative alla sicurezza e le aule sono quasi tutte sovraffollate”; e che tra le conseguenze che potrebbero ricadere sui nostri figli vi sarebbe anche:
“Aule chiuse perché inagibili e progressivo aumento del rischio di incidenti”.
Ma siamo impazziti?
Premesso che la Dirigente Scolastico nello scrivere a tutti noi genitori su carta intestata ministeriale “ufficializza” quanto riportato, avrebbe potuto risparmiarci il logo congiunto di una associazione sindacale, io VOGLIO SAPERE se mia figlia nelle ore che frequenta la scuola materna è al sicuro oppure, se quando è a scuola trascorre gran parte della giornata all’interno di un edificio pubblico che non ha le CERTIFICAZIONI RELATIVE ALLA SICUREZZA?
Io comprendo che la Dirigente Sciommer abbia voluto lanciare un grido d’allarme sulla situazione scolastica, ma avrei preferito che fosse più chiara dal punto di vista della sicurezza e meno dal punto di vista politico.
Quindi concludendo questa mia, nel quale ti autorizzo a pubblicare anche la lettera della Dr.ssa Sciommer, invito TUTTI I GENITORI che riterranno d’aderire, a partecipare domani mattina alle ore 08.00 dinnanzi alla scuola media al fine di conoscere dalla stessa Dirigente Scolastico se le scuole di Gallicano sono in possesso delle certificazioni di sicurezza, oppure e mi auguro di no, di conoscere se i nostri figli fino ad oggi hanno frequentato delle scuole insicure e potenzialmente pericolose.
Grazie Federico da Franco Cerquetani

1 commento:

  1. A seguito di quanto evidenziato da Cerquetani credo che sia importante sottolineare, in aggiunta quanto riportato nel comunicato stampa dell'associazione Asal di cui fa parte la Preside di Gallicano.
    Riporto solo un passaggio che mi fa rabbrividire e che neanche voglio commentare:
    "Le scuole come l'ospedale S. Salvatore dell'Aquila. Il 52% delle scuole laziali non ha il certificato di agibilità statica né quello di agibilità igienica, proprio come l’Ospedale semi-distrutto dal terremoto del 6 aprile".

    RispondiElimina