venerdì 7 agosto 2009

A PROPOSITO DI SITI DI RIFIUTI.......

ROMA/RIFIUTI: PROVINCIA STANZIA 8,3 MLN PER DIFFERENZIATA E COMPOSTAGGIO
(ASCA) - Roma, 6 ago - La Provincia di Roma ha stanziato 8,3 milioni di euro per la raccolta differenziata porta a porta in diversi comuni e la realizzazione di un impianto di compostaggio a Gallicano.

La Giunta provinciale, inoltre, ha approvato l'investimento di 800mila euro per realizzare un impianto di compostaggio nel comune di Gallicano.

L'impianto sara' realizzato all'interno della azienda agricola di Passerrano di proprieta' della Regione Campania.

Si tratta di una struttura ad alto contenuto tecnologico, in grado di produrre energia dal biogas derivante dal trattamento dell'umido, Mentre il compost potra' essere utilizzato all'interno della stessa azienda agricola.

''La realizzazione di questi impianti - riprende Civita - e' fondamentale per rendere piu' efficente ed economico il servizio di raccolta dei rifiuti porta a porta.

Per questo, oltre alla struttura di Gallicano, abbiamo finanziato con 2,5 milioni di euro, altri tre impianti a Anguillara Sabazia, Velletri e Olevano Romano''.

o6 agosto 2009

res/sam/ss
(Asca)

Quanto riportato sopra è il comunicato stampa che ci riguarda come comune di Gallicano, rispetto alla questione impianto di compostaggio da crearsi a Passerano.

Da questo comunicato si comprende con chiarezza che, chi aveva l'interesse a far credere che l'impianto di biogas avrebbe utilizzato solo sterco animale, o era poco informato o in malafede.

La Provincia ha risolto tutti i dubbi!

L'impianto di biogas produrrà energia dal trattamento dell'umido e il compost derivante dalla lavorazione utilizzato nell'azienda agricola di Passerano.

Vi invito, a scanso di equivoci e per evitare che qualcuno possa continuare a operare a discredito del sottoscritto, a verificare voi di persona attraverso ricerche anche su internet, di quante decine di migliaia di tonnelate annue di umido ha bisogno la centrale biogas per funzionare.

E di certo non è difficile pensare che a Passerano dovrà per forza arrivare altro "umido" da altri posti, visto che la produzione interna prodotta dall'azienda agricola è sicuramente insufficiente a far funzionare tale impianto.

Ma certo, è meglio alzare il tiro contro il sottoscritto e qualcun'altro per distogliere l'attenzione dai veri problemi. Ma questo rientra nel compitino assegnato.

Questo blog, al di fuori dei tentativi di depistaggio in cui si cerca di portarlo, continuerà imperterrito a lasciare accesi i riflettori su questa giunta e su chi in modo meschino, ha deciso ieri di manifestare contro la creazione dell'impianto di compostaggio ed oggi, diviene il loro difensore.

Nessun commento:

Posta un commento