mercoledì 25 febbraio 2009

INVECE DI 6 A 3 LA PARTITA SI E' CHIUSA 5 A 4!

Questa sera si è tenuto il 1° Consiglio d'Amministrazione del consorzio stradale. Unico punto all'odg: nomina del Presidente e del Vice Presidente.
La sorpresa che è emersa dal risultato dello scrutinio è relativa ai voti ottenuti dai due eletti.
Chi avesse scommesso che il risultato finale sarebbe stato di 6 voti a favore e 3 schede bianche (minoranza) ora avrebbe perso i propri soldi.
Il risultato finale è stato di 5 voti a favore e 4 schede bianche; quindi escludendo che qualcuno della minoranza abbia votato due schede, non rimane da pensare che un componente della maggioranza abbia preferito astenersi nel nominare Presidente e Vice.
Chi si aspettava ugualmente che il Presidente in pectore fosse Patriarca con i suoi 124 voti ottenuti, rimarrà deluso in quanto eletto è risultato Betti e Vice Moro votato e designato su proposta del Presidente.
Questa sera, è stato dimostrato che il giudizio elettorale se il potere politico non è d'accordo, non ha alcun peso.
Non è fuori luogo ricordare che Patriarca da solo ha preso 35 voti in più di tutti i consiglieri della lista messi insieme; e pensare che qualcuno sosteneva che la politica doveva restare fuori dal consorzio.
A solo titolo di curiosità personale, avrei pagato un caffè per sapere se Accordino gia sapeva chi sarebbe stato nominato Presidente e Vice!
Alla faccia della chiarezza!

RISPOSTA A ACCORDINO

Stamattina ho letto sul blog del Pd quello che Accordino scrive.
A parte che trovo strano il modo in cui Accordino nel post precedente scrive con durezza usando anche termini offensivi e poi, in quest'ultimo suo post alla fine invita tutti alla moderazione (come si usava in un blog oramai chiuso).
Ma non essendo io un medico ne specialista non riesco a dare una risposta a questo tipo di comportamento.
Quello che mi preme invece rispondere a Accordino è riguardo al consorzio stradale e in particolare modo a quando si riferisce a me,rispetto alla delibera votata anche dal sottoscritto riguardante Patriarca.
Accordino è vero che anch'io ho votato quella delibera,ma dimentichi di scrivere che quella delibera era un atto obbligatorio in quanto prevedeva la sostituzione di segretario del consorzio,a seguito di dimissioni avvenute.
Quella delibera prevedeva però che al consigliere Patriarca fosse riconosciuto un rimborso spese e non un'indennità di funzione.
Tu che sei vicesindaco e segretario del Pd,e quindi persona preparata,non può sfuggirti questa differenza.
Rimborso spese è una cosa,indennità di funzione è invece una sorta di stipendio mensile,o no Accordino?
Poi sempre nella tua "enciclica" ricordi di lavori assegnati ad una ditta collegata ad un consigliere di minoranza;bene hai fatto nell'evidenziare questo passaggio,ma anche qui dimentichi di scrivere tutto.
Nei lavori effettuati dalla ditta del consigliere vi è una ordinanza del sindaco per lavori d'urgenza da effettuarsi.Ma pur non nascondendo che questo di certo potrebbe essere stata una nostra "leggerezza" di metodo, ammetto che un mio errore se così può essere definito, è stato dettato solo dall'inesperienza.
Ma Accordino tu sei disposto per esempio a parlare con la mia stessa schiettezza ed ammettere dell'esistenza di tanti lavori,assegnati dall'allora presidente del consorzio,ora assessore comunale,ad una ditta di gallicano senza delibera da parte del consorzio e lavori da pagare dallo stesso consorzio,per migliaia e migliaia di euro?
Quel tipo di assegnazione era giusto,o non hai nulla da dire in merito?
Poi in riferimento all'intervento dei Carabinieri;Accordino se la minoranza ma non solo quella del consorzio ma anche di altre istituzioni sempre di Gallicano,avrebbero dovuto ricorrere ai Carabinieri per ogni volta che lo statuto dell'ente non veniva rispettato,a Gallicano dovrebbe esistere una caserma con almeno 100 persone in quanto quella attuale non sarebbe sufficiente come personale.
Ti faccio solo degli esempi:conosci le modalità di voto previste dallo statuto e dal regolamento elettorale del consorzio stradale e dell'università agraria?
Se vuoi ne parliamo,anche come scrivi tu in tranquillità,ma parliamone!Poi in conclusione e non mi soffermo su quanto scrivi rivolgendoti a Rossi sulla nostra sconfitta elettorale;io credo di essere stato il primo nell'ammettere la sconfitta,così come nel richiedere una discussione interna alla Pdl e come vedi non ho alcuna difficoltà ad ammettere la nostra sconfitta,cosa che tu invece non hai mai ammesso.
Ma soltanto per un diverso modo di intendere la politica.
Voi del centrosinistra i panni sporchi li lavate in famiglia (ricordi quando da segretario hai perso il congresso sulle mozioni?)noi invece ne parliamo in pubblico.
Questo di certo può essere inteso come errore di strategia ma non di certo di chiarezza!

martedì 24 febbraio 2009

TABOLACCI PRESENTE,MA NELLA CHIAREZZA!

Come avevo scritto che avrei riflettuto sul voto di domenica,ora che ho letto quello che Angelo Rossi scrive sul blog della PDL (mi auguro che faccia anche dei manifesti) credo di avere un quadro un po più chiaro.
Rossi anche se doveva farlo prima secondo me, ha comunque difeso il nome del partito.E siccome io ho una idea tutta mia di come ci si dovrebbe comportare in politica,dico a Angelo bene hai fatto a dimostrare che il condottiero deve stare davanti alle sue truppe sempre e comunque,e mai nascondersi.Per due giorni le truppe l'hanno cercato ma ora ha dimostrato che è presente e si vede da come risponde sia a Accordino che a Caratelli.
Quando chiede alla Destra cosa intende fare io non mi pronuncio e lo farà Ciamei,io come consigliere ribadisco che se non vi sarà un "regolamento di conti" vero DOVE TUTTI si dovranno prendere le responsabilità del loro operato,io mi riterrò libero da collegamenti di partito.
Voglio sapere se Rossi la stessa giusta severità che ha adottato contro Accordino la estenderà anche ad altri consiglieri,arrivando anche a dire a chi non dovesse essere d'accordo,TU NON RAPPRESENTI LA PDL!
Io sono sempre a disposizione del centro destra!Sono pronto a collaborare sia con Ciamei che con Rossi ma nella chiarezza!
Non sono disposto a collaborare con chi volendo far credere di essere nel centro destra, si muove e si comporta da uomo del centro sinistra.
Sono a disposizione,ma solo e dopo avere capito cosa intendono fare seriamente i condottieri Ciamei e Rossi.
Federico Tabolacci

lunedì 23 febbraio 2009

LA MIA DIVERSITA' E' NEI FATTI E NON A PAROLE

Stamattina ho letto il post che Accordino ha scritto sul PDL e in particolare modo su Angelo Rossi, e certo la cosa mi ha lasciato molto amareggiato.Non per quello che ha scritto il segretario del PD rispetto al loro "buon governo" dell'amministrazione che per me è,e rimane un fallimento quanto per come Angelo Rossi non è stato in grado di rispondergli.
Io sono stato consigliere d'amministrazione del consorzio,ho fatto il mio dovere e le carte e i documenti possono provarlo,mi sono ricandidato in queste elezioni in quella che consideravo una lista di centrodestra con PDL e Destra,e invece scopro di non averci capito nulla.
La Destra con Ciamei che difende giustamente il risultato positivo ottenuto da Randolfi,scrivendo che è arrivato 4° sulle preferenze,dimenticandosi di scrivere che se questo è vero è altrettanto vero che io sono arrivato 2°.Così come è giusto che la Destra difenda un suo uomo ma è anche giusto che il sottoscritto non essendo iscritto a nessun partito,non sia considerato "orfano" come qualcuno ha scritto sul suo blog,ricordando a qualcuno che la mia estrazione culturale e politica è e rimane di ESTREMA DESTRA!!!!!
I segretari di partito visto che hanno fatto insieme una lista,hanno il dovere morale di difendere tutti coloro che hanno preso parte a quella lista e non solo quelli iscritti al partito.
Ma se questo è l'andazzo che qualcuno per paura vuole portare avanti sappia e ci tengo a precisarlo che il sottoscritto non si sente "orfano" di nessuno,e che risponde e risponderà del suo operato come consigliere del consorzio, oltre che alla propria coscenza ai cittadini di gallicano e a nessun'altro.
Non si può chiedere a Tabolacci da una parte di avere un atteggiamento responsabile e politico,e dall'altra riservargli un trattamento diverso.
In conclusione solo per dire che pur non essendo previsto nessun gruppo misto all'interno del consorzio,la mia presenza e il mio atteggiamento e le mie decisioni,non seguiranno nessuna indicazione di partito in quanto non sono iscritto a nessun partito.
E che qualora questo non vada bene ai due segretari (PDL e Destra) che hanno stilato la lista elettorale, che me lo facessero sapere,perchè a differenza di altri io non sono attaccato alla poltrona e posso dimettermi anche ora.
Ma che a differenza di altri quando mi attaccano so anche rispondere!!!
Grazie di nuovo a tutti da Federico Tabolacci



domenica 22 febbraio 2009

RINNOVO DEL CDA DEL CONSORZIO STRADALE

Risultati Definitivi:
ISCRITTI AVENTI DIRITTO AL VOTO = 1875
VOTANTI FINALI = 387
SCHEDE NULLE = 24
LISTA N.1 "RINNOVAMENTO PER IL CONSORZIO" = VOTI 83
VOTI LISTA N.2 "CONSORZIO PER TUTTI" = VOTI 167
Preferenze espresse per la Lista "Rinnovamento per il Consorzio":
TABOLACCI = 40
RANDOLFI = 25
BOI = 19
MERGE' = 15
CAMERANI = 7
SCARGETTA = 3
Ringrazio tutti coloro che attraverso il loro voto di fiducia mi hanno permesso di divenire il 1° degli eletti nella lista di minoranza.
Prossimamente attraverso un altro mio post pubblicherò una mia analisi del voto, e mie rispettive deduzioni che deciderò di intraprendere.
Grazie di nuovo a tutti da Federico Tabolacci.

lunedì 16 febbraio 2009

SE NE SONO FREGATI FINO A IERI, OGGI COME SE NIENTE FOSSE ACCADUTO SI RIVOLGONO AI CITTADINI PER CHIEDERE IL VOTO! MA CON QUALE FACCIA!!









Queste due pagine con cui apro il blog, sono la prova di quanto da me denunciato, ovvero di chi ha voluto la crisi del Consorzio e perchè andremo il prossimo 22 febbraio al voto.
Permettetemi di farvi notare una incongruenza di non poco conto.
Ai tempi della contestazione a Colagrossi eletto Consigliere comunale e poi divenuto assessore al bilancio del Comune di Gallicano, più di qualcuno sostenne che non vi era incompatibilità in quanto il Consorzio era da intendersi autonomo rispetto al Comune.
Bene!
Oggi scopriamo che quell'incompatibilità non solo esisteva ma addirittura sono gli stessi consiglieri di maggioranza e dimissionari del Consorzio a sostenerlo.
Le dimissioni che hanno rassegnato non vengono presentate al Consorzio Stradale come ente autonomo ma al Sindaco del Comune di Gallicano.
Le elezioni non si chiedono all'assemblea dei soci del Consorzio così come sarebbe normale, ma sempre al Sindaco. Ma allora se l'ente è autonomo dal Comune perchè si sono rivolti al Sindaco?
Ma questa non è il problema!
I componenti del CdA di maggioranza dimessisi sono, (e non è un gioco di parole) maggioranza; e allora se volevano veramente cambiare in meglio il Consorzio, potevano restare ai loro posti (e non accogliere l'invito fatto loro da Accordino) e governare il consorzio come maggioranza e eleggere il nuovo Presidente.
Ma forse il problema era neanche questo, ma quale presidente eleggere.
Giovan Carlo Moro come voleva Accordino oppure Manlio D'Offizi che da Vice Presidente doveva assumere il ruolo superiore?
Ma invece di dibattere il problema nella sede competente e naturale quale il CdA del Consorzio, essi hanno preferito dimettersi ed in modo arrogante, decidere per tutti che si doveva riazzerare tutto e ripartire, arrivando in alcuni casi anche ad infangare il buon nome di Manlio D'Offizi che non ha inteso seguirli nella loro logica politica, partitica e spartitoria.
E parlano di trasparenza!
Così come sempre in materia di trasparenza scrivono nel loro documento al Sindaco, ma dimenticano però di dire che hanno lasciato economicamente il Consorzio Stradale nella debacle!
Fatture inevase e da pagare e non deliberate; mancata trascrizione a ruolo degli utenti per l'anno 2008, e chi più ne ha più ne metta!
Poi il paradosso si raggiunge quando andiamo a vedere chi saranno i "nuovi candidati" della lista n. 2 Il Consorzio per tutti".
Sono i 4 dimissionari più Betti che ha gia avuto esperienza di assessore comunale dimissionato non per motivi personali ma per beghe politiche, e Petrinca unico volto nuovo in tale lista.
E parlano di non volere che la politica entri nel consorzio?
Gli vengono sollecite le dimissioni dalla politica; si rivolgono alla politica per giustificare le loro stesse dimissioni, fanno una lista politica con persone impegnate in politica, e dicono che non vogliono la politica!
Mi sembrano come un'altra conoscenza di Gallicano che chiedeva da dirigente di partito, di non far entrare la politica in queste elezioni, che si è adoperato per fare una lista civica e che poi quando ha visto che non era possibile ha detto : vabbè allora ....
Come la volpe che non arriva all'uva e che dice che non la vuole mangiare perchè acre!
E' per questo che il prossimo 22 febbraio i cittadini dovranno mandarli a casa e quindi dare il loro voto in favore del rinnovamento e votare per la lista n. 1 RINNOVAMENTO PER IL CONSORZIO!

mercoledì 11 febbraio 2009

MA TUTTO A GALLICANO SUCCEDE?

C'è un tizio a Gallicano che si cita nei post che scrive sul suo blog, come dirigente provinciale del partito de La Destra, segretario di un'associazione conosciuta, (anche se meritoria) ma di centro sinistra, nonchè a favore di movimenti civici e contro i partiti.
Gia questo la dice lunga sulla coerenza politica di questo tizio che pur di occupare la poltrona di una associazione di cittadini a Gallicano ha lasciato la poltrona di segretario de La Destra sempre a Gallicano!
Che pur di non farsi "sfilare" la poltrona di responsabile di collegio per lo stesso partito, ha deciso di punto in bianco ma solo per Gallicano, che i partiti hanno rotto le scatole, hanno occupato tutto, fanno questo e fanno quello, ma comunque tutte cose brutte.
E che si è inventato?
Divenire il creatore, sostenitore, ammiratore, non lo sa più neanche lui, di un fantomatico blog "civico" che attaccava però solo una parte di partiti, con una parte di cittadini e non altri.
Oggi questo tizio del partito de La Destra quando è a Gallicano, è contro i partiti (e quindi anche contro La Destra, sbaglio Ciamei) quando supera la Macchiarella si dimentica di ciò e "assume" il ruolo di aggregatore di movimenti civici e contro i partiti.
Il sabato mattina quando incontra i cittadini alla Biblioteca, diviene filo-associazione di sinistra.
Incredibile questo personaggio che riesce con un solo nome ad assumere più facce politiche?
Per farsi sentire, e mi sembra come il topo che minacciava l'elefante, è pronto a promettere denuncie e querele; cominciò qualche tempo fa con Gabriele Milani, per poi non solo non lo denunciò più ma lo inserì anche nel Direttivo del Partito e in lista come candidato consigliere comunale. Per poi nominarlo addirittura tesoriere dell'associazione Codici, (quindi persona di fiducia massima) per poi "ucciderlo" a parole qualche giorno fa, quando lo definì :"l'uomo della chiavetta usb, che lascerebbe messaggi contro Dio, pardon contro questo tizio!"
Ma calma non vi preoccupate, dopo questo post, il tizio chiamerà Gabriele, gli giurerà eterna amicizia, che noi siamo tutti cattivi perchè ce l'abbiamo con lui e non riusciamo a comprendere la sua intelliggenza e che, cosa questa importantissima: NON E' MILANI L'UOMO DELLA CHIAVETTA USB, MA UN'ALTRO !!!!
Guardate che scriveva di Cerquetani qualche giorno fa; prima che lo denunciava e querelava, poi davanti alla fermezza di Cerquetani, il tizio invertiva la rotta e rettificò quanto da lui precedentemente scritto in : vabbè ho dato retta a delle persone che mi hanno consigliato di non denunciarlo, ma solo di segnalarlo ai Carabinieri. Senza sapere però, che gli altri non ragionano come lui, (meno male) e che invece le cose le fanno per davvero.
Mi accusa di non avere fatto nulla in minoranza nel Consorzio, ma non dice nulla contro i suoi amici-nemici di maggioranza; che io non avrei fatto nulla per portare a conoscenza dei cittadini di quanto amministrato dal Consorzio; che non avrei fatto nulla per non modificare lo statuto.
Ma se c'era pure lui all'assemblea pubblica del 21 dicembre del consorzio non poteva denunciarle lì, in quella sede, tutte le cose che scrive sul suo blog? Perchè non l'ha fatto?
Questo tizio che è di sinistra e di destra o contro i partiti a seconda del momento, ha fatto ennesima confusione tra le persone e i fatti realmente accaduti.
Io sono di destra da sempre, nel consorzio ero consigliere di minoranza e non deve confondermi con qualche suo amico di maggioranza che si è dimesso e poi ricandidato.
Poi in conclusione a me scrive che non avrei dovuto ricandidarmi per i motivi prima esposti, ma dimentica di scrivere che la sua maggioranza ha ripresentato 4 su 6 consiglieri uscenti.
Lui parla di me come quello che cerca la poltrona, ma lui perchè non da le dimissioni da dirigente di partito o da segretario di associazione Codici?
Ma dove sta la lista che doveva presentare insieme a Nuova (vecchia) Gallicano?
Ah dimenticavo la difficoltà non era nel reperire firme e candidati, ma il gestire e sostenere a seconda della situazione, il non presentarsi alle elezioni in quanto ente inutile, sostenere il candidato Randolfi in quanto espresso dal suo partito, o la lista civica Nuova Gallicano quella contro i partiti?
Faccia pace con il cervello, ma eviti di fare il mio nome, non vorrei che nella sua confusione scrivesse che Tabolacci Federico rappresenta i Ds e Marcello Accordino il centro destra.

martedì 10 febbraio 2009

AMMETTERE GLI ERRORI VA BENE,MA NON E' ESISTITO SOLO L'OLOCAUSTO.

Dal blog de La Destra leggo il messaggio di Riccardo Ferraresi inviato a Ciamei.Dal punto di vista storico e delle date il discorso di Ferraresi è condivisibile,anche se purtroppo queste parole vengono dette soltanto da qualche anno,mentre per decenni non solo non se ne è parlato,ma si sono nascoste anche l'esistenza delle Foibe.
Riccardo,visto che ci conosciamo mi permetto di intervenire nel dialogo anche se ti rivolgi a Ciamei,per aggiungere che condivido quello che tu dici anche quando scrivi in merito alla verità,che essa sta in mezzo e mai da una parte.
Però Riccardo c'è un però.
Perchè nella casa comunale viene esposto soltanto il manifesto che ricorda l'Olocausto (giusto il manifesto) e non anche quello delle Foibe?Perchè a Gallicano,dove tu sei un esponente della Giunta è stata bocciata una proposta presentata di intitolare una via a Giorgio Almirante,mentre ne esistono di intolate a esponenti comunisti,socialisti e democristiani?
Ma se la verità sta in mezzo,e se è ora di mettere da parte i rancori per fatti accaduti decenni e decenni fa,non credi se come è giusto ricordare gli scempi causati da Roatta,con la stessa serenità si dovrebbero ricordare quanto hanno fatto di male a zingari,ebrei e popolazioni inermi e non in armi,persone come Stalin,Tito,e i vari dittatori comunisti sparsi per la Terra?
Se vuoi puoi rispondermi e utilizzare questo blog,sono a disposizione per pubblicare tue risposte o riflessioni.
Un saluto da Federico Tabolacci.

lunedì 9 febbraio 2009

MORTA ELUANA ENGLARO

Poco dopo che Eluana cessava di vivere, l'Italia riusciva a mostrare il peggio di se stessa!

Polemiche al Senato, seduta sospesa
Il ministro Sacconi: "La discussione deve andare avanti".
Il vicecapogruppo del Pdl Quagliariello: "Non è morta, è stata ammazzata".
Insorge la Finocchiaro: "Avete strumentalizzato tutto".
Il cardinale Barragan, omologo del ministro della Salute: "Che il Signore perdoni chi l'ha portata a questo punto".
Gasparri attacca Napolitano ("Quando si farà la storia di questa vicenda peseranno le firme messe e quelle non messe").
Replica Fini: "E' un irresponsabile. Impari a tacere".
Canale 5 non cambia palinsesto e manda in onda Il Grande Fratello. Enrico Mentana, direttore editoriale di Mediaset, per protesta si dimette.

ELUANA SCUSACI SE PUOI!

domenica 8 febbraio 2009

AD OGNUNO LE SUE COMPETENZE...

Articolo 54 - Attribuzioni del sindaco
1. Il sindaco, quale ufficiale del Governo, sovraintende: a) alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione ed agli adempimenti demandatigli dalle leggi in materia elettorale, di leva militare e di statistica;b) alla emanazione degli atti che gli sono attribuiti dalle leggi e dai regolamenti in materia di ordine e di sicurezza pubblica;c) allo svolgimento, in materia di pubblica sicurezza e di polizia giudiziaria, delle funzioni affidategli dalla legge;d) alla vigilanza su tutto quanto possa interessare la sicurezza e l'ordine pubblico, informandone il prefetto.
2. Il sindaco, quale ufficiale del Governo, adotta, con atto motivato e nel rispetto dei principi generali dell'ordinamento giuridico, provvedimenti contingibili e urgenti al fine di prevenire ed eliminare gravi pericoli che minacciano l'incolumita' dei cittadini; per l'esecuzione dei relativi ordini puo' richiedere al prefetto, ove occorra, l'assistenza della forza pubblica.
3. In casi di emergenza, connessi, con il traffico e/o con l'inquinamento atmosferico o acustico, ovvero quando a causa di circostanze straordinarie si verifichino particolari necessita' dell'utenza, il sindaco puo' modificare gli orari degli esercizi commerciali, dei pubblici esercizi e dei servizi pubblici, nonche', d'intesa con i responsabili territorialmente competenti delle amministrazioni interessate, gli orari di apertura al pubblico degli uffici pubblici localizzati nel territorio, adottando i provvedimenti di cui al comma 2.
4. Se l'ordinanza adottata ai sensi del comma 2 e' rivolta a persone determinate e queste non ottemperano all'ordine impartito, il sindaco puo' provvedere d'ufficio a spese degli interessati, senza pregiudizio dell'azione penale per i reati in cui fossero incorsi.
5. Chi sostituisce il sindaco esercita anche le funzioni di cui al presente articolo.
6. Nell'ambito dei servizi di cui al presente articolo, il prefetto puo' disporre ispezioni per accertare il regolare funzionamento dei servizi stessi nonche' per l'acquisizione di dati e notizie interessanti altri servizi di carattere generale.
7. Nelle materie previste dalle lettere a), b), c) e d) del comma 1, nonche' dall'articolo 14, il sindaco, previa comunicazione al prefetto, puo' delegare l'esercizio delle funzioni ivi indicate al presidente del consiglio circoscrizionale; ove non siano costituiti gli organi di decentramento comunale, il sindaco puo' conferire la delega ad un consigliere comunale per l'esercizio delle funzioni nei quartieri e nelle frazioni.
8. Ove il sindaco o chi ne esercita le funzioni non adempia ai compiti di cui al presente articolo, il prefetto puo' nominare un commissario per l'adempimento delle funzioni stesse.
9. Alle spese per il commissario provvede l'ente interessato.
10. Ove il sindaco non adotti i provvedimenti di cui al comma 2, il prefetto provvede con propria ordinanza.

sabato 7 febbraio 2009

AVANTI COSI' E SENZA PAURA!!!

Ho talmente apprezzato il lavoro svolto dal nostro Presidente Gabriele Milani che mi sono permesso, in quanto Vice Presidente della stessa GREEN BULLETS (vera associazione in cui tutti di qualsiasi partito possono aderire) di "rubare" dal sito associazionale il lavoro da lui fatto.
Un fraterno saluto a Gabriele, anche se sono convinto che tra qualche giorno qualcun'altro a differenza mia, cercherà non di "rubare" il manifesto, ma tutta l'iniziativa.


mercoledì 4 febbraio 2009

SILENZIO. IL NEMICO TI ASCOLTA!!

Tra blog e associazioni nonostante i tanti problemi sollevati, nonchè quelli tirati fuori dal blog di Cerquetani,c'è un silenzio quasi irreale.
Nessuno,(tranne il blog de la Destra di Ciamei) sente il bisogno di scrivere o intervenire!
Tutti ad aspettare!
Ma cosa?

lunedì 2 febbraio 2009

INQUINAMENTO AMBIENTALE E CAMERATISMO.

Girando su internet alla voce radon si trovano siti di comitati di cittadini creati per combattere il radon.Ci sono comitati nati in comuni più piccoli del nostro e che forse non presentano neanche la situazione come la nostra.Noi invece siccome ne sappiamo più di tutti,più degli scenziati,più dell'Arpa,neanche siamo stati in grado di dire a Cerquetani guarda hai ragione andiamo avanti,oppure Cerquetani stai dicendo un mare di stupidaggini,noi non abbiamo problemi e da noi non muore nessuno e non si ammala nessuno.I blog hanno risposto tutti unanimi stiamo con te e poi al momento di mettere nero su bianco,soltanto in due siamo rimasti oltre a Cerquetani.
Vi metto i link per collegarvi a qualcuno di questi comitati.
www.calaggio.it/sal_ambiente.htm
www.gazzettadisondrio.it/1730-tutela_della_salute__numero_elevato_di_morti_per.html
www.culturambiente.it/ferrovia.php
www.claudiodelmedicofasano.com/biografia.htm
Così come potrete notare aprendo questi link,ma anche altri esistenti su internet,i cittadini li hanno fatti anni e anni fa,quando invece noi nel 2009 non riusciamo neanche a scrivere una lettera alla asl solo perchè non abbiamo il coraggio di firmare una richiesta.
Se poi invece volete far finta di niente e stare seduti in poltrona a guardare la TV,vi consiglio i seguenti link,
www.grandefratello.mediaset.it/
www.mariadefilippi.mediaset.it/amici/
www.mariadefilippi.mediaset.it/uominiedonne/index_ued.shtml


MANIFESTO ELETTORALE DEL CONSORZIO STRADALE